Descrizione: Il tornitore esegue operazioni di tornitura mediante asportazione di truciolo su macchine a comando manuale o automatizzato (CN), la verifica della efficienza e l’approntamento della strumentazione e dei materiali necessari e il controllo di conformità del pezzo lavorato rispetto alle specifiche di progetto. Lavora prevalentemente presso aziende meccaniche di piccole e medie dimensioni, generalmente con contratto di lavoro dipendente, assumendo la responsabilità dei propri compiti, interagendo con il capo squadra e/o il responsabile di reparto e collaborando con gli altri operai
- Durata corso: 600 ore di cui 360 ore di aula + 240 ore di stage
- Indennità di partecipazione oraria: Per ciascun corsista è prevista un’indennità oraria € 5,00 per ciascuna ora di effettiva presenza, per un totale massimo di 3.000 €
- posti disponibili: 15 max
- Titolo di accesso: Licenzia Media/Assolvimento Obbligo Scolastico
- EQF: 3
- Sede Corsuale: Via Cardito 202, Ariano Irpino (Av)
- Frequenza ore d’aula: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00-alle 14:00
Programma del Corso:
Unità formative/Modulo/stage | Denominazione Unità di Competenze/Key Competence | Ore |
U.F. N.1 | Approntamento macchine utensili a controllo numerico | 60 |
U.F. N.2 | Approntamento macchine utensili tradizionali | 60 |
U.F. N.3 | Controllo conformità del pezzo lavorato | 50 |
U.F. N.4 | Esecuzione delle lavorazioni su macchine utensili a CN | 50 |
U.F. N.5 | Esecuzione delle operazioni per asportazione di truciolo su macchine tradizionali | 60 |
Modulo N.1 K. C. | Competenza digitale | 40 |
Modulo N.2 K.C. | Comunicazione nella lingua straniera | 40 |
Stage | Stage | 240 |
TOTALE | 600 |
Attestato di fine corso: Qualifica Professionale
Vai a :Operatore Meccanico L1-5134
Vai a :Catalogo formativo FILA