Regione campania Punteggio di rating: 200

Area Riservata

MCS AcademyMCS Academy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Formazione
    • Bandi e Avvisi
      • Catalogo formativo FILA
      • Fondimpresa
      • For.Te.
    • Corsi
      • Sicurezza in Azienda 81/08
      • Corsi per Alimentaristi
      • EIPASS
      • Buttafuori
    • Info
      • Formazione Finanziata
        • Per l’Azienda
          • Fondimpresa
          • Fondo For.Te.
        • Per la Persona
          • Cataloghi formativi Garanzia Giovani
          • Cataloghi formativ per la Ricollocazione
      • Formazione Autofinanziata
    • Docenti
  • Servizi
    • GDPR (Privacy)
    • Sorveglianza Sanitaria
    • DVR – Documento di valutazione dei rischi per la salute e sicurezza
    • RSPP Esterno
    • Sicurezza Alimentare – Autocontrollo e HACCP
  • Lavoro
    • Garanzia Giovani
      • Info Garanzia Giovani
    • Apprendistato
      • Info Apprendistato
    • Tirocini
      • Info Tirocini
  • Trasparenza
  • Partner
  • Contatti
    • Home
    • Chi Siamo
    • Formazione
      • Bandi e Avvisi
        • Catalogo formativo FILA
        • Fondimpresa
        • For.Te.
      • Corsi
        • Sicurezza in Azienda 81/08
        • Corsi per Alimentaristi
        • EIPASS
        • Buttafuori
      • Info
        • Formazione Finanziata
          • Per l’Azienda
            • Fondimpresa
            • Fondo For.Te.
          • Per la Persona
            • Cataloghi formativi Garanzia Giovani
            • Cataloghi formativ per la Ricollocazione
        • Formazione Autofinanziata
      • Docenti
    • Servizi
      • GDPR (Privacy)
      • Sorveglianza Sanitaria
      • DVR – Documento di valutazione dei rischi per la salute e sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Sicurezza Alimentare – Autocontrollo e HACCP
    • Lavoro
      • Garanzia Giovani
        • Info Garanzia Giovani
      • Apprendistato
        • Info Apprendistato
      • Tirocini
        • Info Tirocini
    • Trasparenza
    • Partner
    • Contatti
    Registra Login

    Ambienti confinati e Direttive ATEX

    • Home
    • Ambienti confinati e Direttive ATEX

     

    Il corso “Direttive ATEX e valutazione del Rischio Esplosione” illustra le modalità di classificazione delle aree con rischio di esplosione, le caratteristiche degli apparecchi da installare in aree ATEX, nonché la metodologia per la valutazione del rischio esplosione e le misure di sicurezza da adottare in aree ATEX anche con riferimento al Documento dell’INAIL.

        Destinatari

    Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), Datori di lavoro, progettisti, consulenti, installatori.

    Programma del corso

    La direttiva ATEX 94/9/CE – DPR 126/98 e la nuova Direttiva 2014/34/UE – D. Lgs. 19/5/2016 n. 85
    – Gruppi e categorie ATEX;
    – Gas e polveri combustibili;
    – Apparecchiature elettriche e non elettriche;
    – Dichiarazione di conformità ed istruzioni di sicurezza.

    La direttiva ATEX 1999/92/CE e il D.LGS. 81/08, titolo XI “Protezione da atmosfere esplosive”
    – Campo di applicazione;
    – Obblighi del datore di lavoro;
    – Misure tecniche e organizzative contro le esplosioni;
    – Adeguamento impianti e luoghi di lavoro nei quali e presente il rischio di esplosione.

    Classificazione delle aree con pericolo di esplosione
    – Norme tecniche di riferimento: principali novità delle nuove norme CEI EN 60079-10-1;
    – Luoghi con presenza di gas e/o polveri combustibili;
    – Esempi di classificazione delle aree con rischio di esplosione.

    La valutazione del rischio esplosione e le norme di sicurezza contro il rischio di esplosione
    – Metodologia di valutazione del rischio esplosione;
    – Il Documento dell’INAIL “Il rischio di esplosione, misure di protezione ed implementazione delle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE”;
    – Il Documento di Protezione contro le Esplosioni: esempi;
    – Verifica e manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione;
    – Qualificazione del personale addetto alle verifiche e manutenzione secondo le Norme CEI EN 60079-14, CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014.

    Sicurezza in Azienda

    Buttafuori

    GDPR

    Sorveglianza Sanitaria

    Copyright © Tutti i diritti riservati - MCS ACADEMY srl - P.IVA: 02781140641

    • Privacy